Drusen maculari: sono pericolose?
Cosa sono le drusen maculari, quali le loro cause e come si curano. Le drusen maculari sono dei piccoli depositi di materiale lipidico e proteico, simili a capocchie di spillo di color giallino, che si accumulano nel fondo oculare, precisamente tra la coroide (il tessuto…
Test della griglia di Amsler: semplice ma utilissimo
Scopriamo la corioretinopatia sierosa centrale (CSC)
Cos’è, quali sono i sintomi, come si cura la corioretinopatia sierosa centrale: una malattia “benigna” che può spaventare. Considerata per lo piĂą una patologia benigna, la corioretinopatia sierosa centrale (CSC) è una condizione che si sviluppa a partire da un accumulo di siero al di…
Maculopatia miopica: pericolosa anche in giovane etĂ
Miopia: un comune difetto di rifrazione dovuto all’allungamento del bulbo oculare, che in certi casi può arrivare a danneggiare retina e macula. La miopia è un comune difetto di rifrazione che comporta una ridotta capacitĂ di vedere da lontano. Ciò significa che gli individui miopi…
Articoli recenti
- Come si trasforma un normale ambulatorio in Clean Room?
- L’importanza dei controlli della vista per chi soffre di diabete
- Edema maculare: una grave conseguenza del diabete
- Retinopatia diabetica: cos’è e come intervenire
- Intervista a Massimo Ligustro per Roche Global Ophthalmology Patient Partnership