Iniezioni intravitreali: cosa sono e a cosa servono?
Le iniezioni di farmaci anti-VEGF e corticosteroidei: la terapia d’elezione per le maculopatie. Ecco di cosa si tratta e come si effettuano. I farmaci accorpati sotto la sigla anti-VEGF e i corticosteroidei – che vengono somministrati attraverso le iniezioni intravitreali – sfruttano la capacità di…
Articoli
Articoli recenti
- Giornata Mondiale della Vista 2024
- Telescopio SING IMT: novità per la maculopatia secca
- Disabilità visiva. Un “percorso di sostegno psicologico” per guardare al futuro
- Soluzioni di tecnologia assistiva per non vedenti, ipovedenti e anziani a carico del Servizio Sanitario Nazionale
- Atrofia geografica: la buona gestione