COMITATO MACULA A CITIES CHANGING DIABETES
Il Comitato Macula si è fatto portavoce delle istanze dei pazienti maculopatici anche in occasione della presentazione dell’Atlas 2022 del progetto “Cities Changing Diabetes” a Genova. “Cities Changing Diabetes” è una rete di cittĂ nel mondo che studiano il diabete di tipo 2 e cercano…
CITTADINANZATTIVA: SI APPROVI CON URGENZA IL DECRETO TARIFFE PER RENDERE ESIGIBILI I NUOVI LEA
“Non siamo piĂą disposti ad attendere. Ora che la pandemia allenta la sua morsa, dobbiamo con urgenza passare ad un “piano di emergenza” per la sanitĂ ordinaria. Cominciando con l’approvazione in tempi rapidi dei nuovi Livelli essenziali di assistenza e, per far questo, occorre che…
VOGLIAMO TERAPIE APPROPRIATE
Maculopatie: per terapie personalizzate e appropriate, servono modifiche urgenti alla nota AIFA 98. Questo l’appello di Comitato Macula, Cittadinanzattiva e GOAL (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi). LEGGI IL COMUNICATO >>
LA SANITA’ CHE VORREI: PARTECIPA ALL’INDAGINE
In questo momento di riforma dell’assistenza territoriale, Cittadinanzattiva è interessata a conoscere il punto di vista dei cittadini su alcuni servizi sanitari come il medico di medicina generale, la casa di comunitĂ , etc., per sapere quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere partendo dalla loro…
OCCHIO ALLA VISTA! COME BATTERE SUL TEMPO LE MALATTIE OCULARI
In occasione della Giornata Mondiale della Vista vi invitiamo a seguire in diretta il Convegno Occhio alla Vista, organizzato dal LC Ge Sant’Agata Alta Val Bisagno. Con Massimo Nicolò, Chiara Del Noce, Renzo Bichi, Fondazione Banca degli Occhi Lions Melvin Jones, e naturalmente noi del…
CAMPAGNA OCCHIO AL DIABETE – GENOVA
Hai il diabete da almeno 15 anni e non hai mai fatto una visita oculistica? Prenota il tuo check-up gratuito della vista chiamando il numero 010.2721373. SCOPRI L’INIZIATIVA >>
HAI IL DIABETE? TESTA LA VISTA!
Il Comitato Macula aderisce alla campagna #TestaLaVista, per sensibilizzare i pazienti diabetici sui rischi della retinopatia e dell’edema maculare diabetico. Il diabete può infatti causare patologie oculari progressive e invalidanti, in cui la prevenzione e la diagnosi precoce possono fare la differenza. Proteggi i tuoi…
LA NOSTRA BATTAGLIA PER LE CLEAN ROOM
Ad oggi in Italia le iniezioni intravitreali vengono effettuate esclusivamente in sala operatoria, con un allungamento dei tempi di attesa per ottenere le prestazioni. Noi del Comitato Macula chiediamo l’autorizzazione per la costituzione di ambulatori Clean Room sterili, protetti, su misura per le necessitĂ del…
INTERVISTA PER ROCHE GLOBAL OPHTHALMOLOGY PATIENT PARTNERSHIP
Massimo Ligustro, Presidente di Comitato Macula, racconta la sua storia di paziente con edema maculare diabetico e gli obiettivi dell’Associazione sulla prestigiosa newsletter di Roche Global Ophthalmology Patient Partnership. LEGGI L’INTERVISTA>>
POLITICHE DELLA CRONICITA’: PARTECIPA ALL’INDAGINE
In occasione del XIX Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità , Cittadinanzattiva lancia anche quest’anno un questionario rivolto ai pazienti cronici e rari, con l’obiettivo di individuare bisogni, cronicità ed eventuali buone pratiche durante la gestione quotidiana della patologia. PARTECIPA ANCHE TU>>
Articoli recenti
- Come si trasforma un normale ambulatorio in Clean Room?
- L’importanza dei controlli della vista per chi soffre di diabete
- Edema maculare: una grave conseguenza del diabete
- Retinopatia diabetica: cos’è e come intervenire
- Intervista a Massimo Ligustro per Roche Global Ophthalmology Patient Partnership