Atrofia geografica: la buona gestione
La macula è una parte della retina in cui si trovano le cellule responsabili della visione centrale, dette fotorecettori. Nella maculopatia atrofica o maculopatia secca avanzata si verifica una lenta e progressiva alterazione delle cellule della retina nella parte centrale, e da ciò consegue una...
Articoli, Atrofia geografica
Atrofia geografica: la patologia
La maculopatia atrofica, conosciuta anche come atrofia geografica o maculopatia secca avanzata, è uno dei più gravi disturbi dell'occhio che colpiscono la macula. Per comprenderla, occorre fare un passo indietro alla problematica da cui tutto ha origine: la degenerazione maculare legata all'età (DMLE). DALLA MACULOPATIA...
Articoli recenti
- (senza titolo)
- ‘Occhio agli occhi’ arriva a Pescara: prevenzione gratuita contro maculopatie e diabete
- DOMANI, MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE, CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA CAMPAGNA SCREENING PER LA DIAGNOSI PRECOCE DELLE MACULOPATIE (ORE 11, SALA DELLA TRASPARENZA)
- ‘Occhio agli occhi’: la prima campagna italiana che unisce screening visivo e controllo del diabete
- Al podcast di Cittadinanza Attiva, parliamo di Malattie oculari: le maculopatie. Diritti, tutele e sfide.