La vista non è un optional. Delusi da chi sceglie il riarmo anziché la cura dei cittadini
Giornata Mondiale della Vista 2024
Disabilità visiva. Un “percorso di sostegno psicologico” per guardare al futuro
Milano, 28 giugno 2023 – La disabilità visiva non pone una sfida solo sul piano dell’autonomia della persona che ne è affetta. Per tornare a vivere una vita piena e serena bisogna affrontare anche l’aspetto psicologico e per questo è importante affidarsi a professionisti specializzati….
Soluzioni di tecnologia assistiva per non vedenti, ipovedenti e anziani a carico del Servizio Sanitario Nazionale
Atrofia geografica: la buona gestione
Atrofia geografica: la patologia
Come si trasforma un normale ambulatorio in Clean Room?
L’importanza dei controlli della vista per chi soffre di diabete
Edema maculare: una grave conseguenza del diabete
La complicanza più seria del diabete è l’edema maculare diabetico (EMD). Scopriamo cos’è, come prevenirlo e come trattarlo. L’edema maculare diabetico (EMD) è una grave complicanza oculare che può colpire le persone che hanno un diabete non compensato correttamente o che non sanno di essere…
Retinopatia diabetica: cos’è e come intervenire
Il diabete non correttamente controllato può avere serie conseguenze sulla vista: vediamo le due forme di retinopatia diabetica, come curarle e prevenirle. Oltre un milione di italiani soffre di retinopatia diabetica, una delle complicanze più serie di questa malattia metabolica, e purtroppo anche una delle…
Articoli recenti
- La vista non è un optional. Delusi da chi sceglie il riarmo anziché la cura dei cittadini
- Giornata Mondiale della Vista 2024
- Disabilità visiva. Un “percorso di sostegno psicologico” per guardare al futuro
- Soluzioni di tecnologia assistiva per non vedenti, ipovedenti e anziani a carico del Servizio Sanitario Nazionale
- Atrofia geografica: la buona gestione