
ASSOCIAZIONE COMITATO MACULA
Diamo voce ai pazienti affetti da maculopatie o retinopatie
CHI SIAMO

Benvenuti nella pagina del Comitato Macula, la prima Associazione senza fini di lucro costituita per dare voce ai pazienti con maculopatia. Se sei arrivato fino a qui vuol dire che tu o un tuo caro è affetto da una qualche forma di maculopatia… Continua a leggere e scopri di più sulla nostra Associazione.
COSA FACCIAMO

Il Comitato Macula nasce con l’intento di dare un volto e un’identità a tutti coloro che soffrono di maculopatia, per vedere riconosciuti i loro diritti a ricevere una diagnosi in tempi certi e le cure migliori, oltre che per promuovere la conoscenza e la ricerca in questo settore dell’oculistica.
LE PATOLOGIE

La maculopatia è una malattia spesso legata all’invecchiamento, ma non solo, che colpisce la macula. Le persone che ne soffrono è come se fossero tanti piccoli fantasmi: nessuno li vede, nessuno li sente, nessuno ha la percezione del loro problema, non esiste una sensibilità nei loro confronti.
HAI IL DIABETE O IGNORI DI AVERLO?
Scopri la nuova campagna di sensibilizzazione sulle retinopatie e maculopatie promossa da Comitato Macula. Fai il test e, se noti qualcosa che non va, chiama il servizio gratuito SOS Macula al numero 375-5378678: un operatore del Comitato Macula ti darà le indicazioni sulle strutture pubbliche dedicate a cui rivolgerti per salvaguardare la capacità visiva.
ULTIME NOTIZIE

APPELLO AI PAZIENTI CON PROBLEMI DI VISTA
Un odontotecnico non è un dentista. Allo stesso modo, un ottico non è un oculista! Impariamo a diffidare delle proposte commerciali e delle strane promesse che si leggono sul web e sui social. Quando di mezzo c’è il controllo della vista, l’unico titolato a svolgere visite, fare diagnosi e proporre terapie è il medico oculista. Questo l’appello del nostro Presidente, Massimo Ligustro >>

NEWS DA ZURIGO: IN ARRIVO FARMACI PER LA DMLE
Un incontro importante, il Patient Expert Advisory Council tenutosi a Zurigo in Svizzera tra le diverse associazioni europee che tutelano i diritti dei pazienti con maculopatia. Tra i temi salienti emersi durante l’incontro, l’arrivo nel 2023 di farmaci per il trattamento della DMLE e in generale delle maculopatie secche: una speranza per milioni di pazienti in tutto il mondo.