Dal 19 al 22 settembre screening con OCT ed emoglobina glicata all’Ospedale Santo Spirito. Presentazione in conferenza stampa il 18.

Pescara capitale della prevenzione visiva e metabolica. Prenotazioni al numero 375 973 5188

Parte dall’Abruzzo la prima tappa della nuova edizione di “Occhio agli occhi”, la campagna nazionale promossa dal Comitato Macula ETS con il supporto non condizionante di Bayer Italia. Dopo il lancio nazionale, il tour della prevenzione prende avvio a Pescara, città che si distingue per l’attenzione alle patologie oculari e per l’adozione di modelli assistenziali innovativi.

La conferenza stampa inaugurale si terrà il 18 settembre alle ore 11.00 presso l’Aula Magna dell’Ospedale Santo Spirito, alla presenza del Direttore Generale della ASL di Pescara, Dott. Vero Michitelli e del Direttore Sanitario, Dott. Rossano Di Luzio. La conferenza è aperta al pubblico, i cittadini che vorranno partecipare saranno i benvenuti. Seguiranno tre giornate di screening gratuiti (19, 20 e 22 settembre ore 8-14), rivolti alla popolazione over 50 che non ha avuto diagnosi di maculopatia.

L’iniziativa gode dell’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo e del patrocinio della Città di Pescara, della Provincia di Pescara, dell’ASL di Pescara, dell’Associazione Italiana Medici Oculisti (AIMO), dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Pescara e della Società Italiana di Diabetologia (SID).

Il legame tra diabete e vista: una minaccia silenziosa

Il diabete rappresenta una delle principali emergenze sanitarie del nostro tempo, con oltre 3,5 milioni di persone diagnosticate in Italia e almeno 1,5 milioni che non sanno di esserne affette (Ministero della Salute, Relazione al Parlamento 2023). Questa condizione “silente” può già compromettere la retina senza dare sintomi evidenti.

La retinopatia diabetica e l’edema maculare diabetico sono complicanze tra le più frequenti, responsabili di gravi deficit visivi e della prima causa di cecità acquisita in età lavorativa nei Paesi occidentali (ISTAT, Annuario Statistico 2024). Si stima che circa 1 paziente diabetico su 3 sviluppi una forma di retinopatia nel corso della vita.

Lo screening proposto da Occhio agli occhi permette di intercettare in fase precoce sia l’eventuale diabete non diagnosticato (attraverso la misurazione dell’emoglobina glicata), sia le alterazioni iniziali della retina (grazie all’OCT, Tomografia a Coerenza Ottica). Una combinazione innovativa che mette insieme la prevenzione metabolica e quella oculare, garantendo una tutela completa della salute.

Le voci della prevenzione

Massimo Ligustro, Presidente del Comitato Macula ETS e ideatore del progetto

Come paziente affetto da maculopatia umida e come Presidente del Comitato Macula, sono orgoglioso di avviare proprio da Pescara questa nuova campagna nazionale. Qui troviamo un modello di eccellenza assoluta, grazie alla presenza della clean room per le iniezioni intravitreali e alla collaborazione tra oculistica e diabetologia. Questo significa prevenzione efficace, meno liste d’attesa e accesso a farmaci innovativi. Voglio ringraziare il Dottor Marullo, che ha reso possibile questo percorso, e la Regione Abruzzo per la sensibilità dimostrata verso i pazienti.”

Dr. Michele Marullo, Direttore UOC Oculistica ASL Pescara e responsabile scientifico della tappa di Pescara

La nostra UOC si conferma un punto di riferimento nazionale nella prevenzione e trattamento delle malattie retiniche. Con la campagna Occhio agli occhi uniamo le forze con la diabetologia per offrire ai cittadini un’occasione unica di diagnosi precoce. A ciò si aggiunge la recente attivazione di una clean room dedicata alle terapie intravitreali, una delle prime in Italia, che innalza gli standard di sicurezza, riduce drasticamente il rischio di infezioni e garantisce tempi più rapidi di accesso alle cure. Prevenire il diabete silente e diagnosticare tempestivamente i danni oculari significa salvaguardare non solo la vista, ma anche la qualità della vita dei pazienti.”

L’Agenda della tappa di Pescara (c/o Aula Magna dell’Ospedale Santo Spirito, via Fonte Romana 8)

  • 18 settembre 2025 ore 11:00 – Conferenza stampa di presentazione.

  • 19, 20 e 22 settembre 2025 ore 8:00-14:00 – Screening gratuiti visivi e metabolici con OCT ed emoglobina glicata, riservati agli over 50 che non abbiano già diagnosi di maculopatia.

📞 Prenotazione obbligatoria al numero 375 973 5188 (lun–ven ore 9–18, chiamate gestite in ordine di priorità, non è necessario aspettare la linea libera).

Fonti:

Ministero della Salute – Relazione al Parlamento 2023 sul diabete mellito
https://www.salute.gov.it/new/it/pubblicazione/relazione-al-parlamento-2023-sullo-stato-delle-conoscenze-e-delle-nuove-acquisizioni/?tema=Salute+della+donna

ISTAT – Annuario Statistico Italiano 2024, capitolo “Sanità e Salute”
https://www.istat.it/storage/ASI/2024/capitoli/C04.pdf

Informazioni utili

🌐 Sito web www.occhioagliocchi.com